Moj TV - TV Program za 200+ kanala

ponedeljak, 09.06.2025 20:25

Raibl. La miniera nel cuore

Il documentario è in parte ricostruzione storica ed in parte testimonianza di un forte legame tra il territorio, il lavoro e l’uomo. Risalgono con buona probabilità all’epoca romana le prime estrazioni di minerali che al tempo non potevano che realizzarsi all’esterno, alle pendici del Monte Re. Trascorsi molti secoli la miniera di Raibl è passata sotto l’amministrazione asburgica ed infine, dal 1919, sotto la gestione italiana. Dopo il secondo conflitto mondiale le attività minerarie di Raibl sono cresciute di pari passo con la modernizzazione dei processi di estrazione fino a raggiungere l’apice della produzione e a favorire uno sviluppo economico e sociale mai raggiunto prima che diventa un esempio luminoso per altre realtà simili in Europa. La miniera è stata anche un ponte che ha favorito la collaborazione e in molti casi l’amicizia fra le popolazioni italiane, jugoslave e poi slovene, tra l’alta valle dell’Isonzo, la valle di Rio del Lago e la Valcanale. Anche in periodi in cui tra i governi dei paesi i rapporti erano tesi. Certo, il lavoro dei minatori rimane duro, faticoso e in qualche caso pericoloso ma a Cave del Predil tutti ricordano con nostalgia il periodo di massima espansione economica e disponibilità di molti servizi sociali collegati alla vita della miniera. La nostalgia traspare dai racconti dei minatori, abituati a parlare sempre al presente anche quando raccontano il terribile sprofondamento dell’ospedale nel lontano 1910. La miniera, chiusa nel 1991 tra grandi proteste popolari, è in qualche modo ancora viva e grazie all’istituzione del Parco Internazionale Geominerario, del Museo della Tradizione Mineraria e all’Associazione dei Minatori di Raibl. E proprio i minatori superstiti, vestiti con le divise asburgiche, sono i veri protagonisti con la loro memoria storica e con i loro racconti spesso ricchi di emozioni e nobili sentimenti. Dokumentarna oddaja.Il documentario è in parte ricostruzione storica ed in parte testimonianza di un forte legame tra il territorio, il lavoro e l’uomo. Risalgono con buona probabilità all’epoca romana le prime estrazioni di minerali che al tempo non potevano che realizzarsi all’esterno, alle pendici del Monte Re. Trascorsi molti secoli la miniera di Raibl è passata sotto l’amministrazione asburgica ed infine, dal 1919, sotto la gestione italiana. Dopo il secondo conflitto mondiale le attività minerarie di Raibl sono cresciute di pari passo con la modernizzazione dei processi di estrazione fino a raggiungere l’apice della produzione e a favorire uno sviluppo economico e sociale mai raggiunto prima che diventa un esempio luminoso per altre realtà simili in Europa. La miniera è stata anche un ponte che ha favorito la collaborazione e in molti casi l’amicizia fra le popolazioni italiane, jugoslave e poi slovene, tra l’alta valle dell’Isonzo, la valle di Rio del Lago e la Valcanale. Anche in periodi in cui tra i governi dei paesi i rapporti erano tesi. Certo, il lavoro dei minatori rimane duro, faticoso e in qualche caso pericoloso ma a Cave del Predil tutti ricordano con nostalgia il periodo di massima espansione economica e disponibilità di molti servizi sociali collegati alla vita della miniera. La nostalgia traspare dai racconti dei minatori, abituati a parlare sempre al presente anche quando raccontano il terribile sprofondamento dell’ospedale nel lontano 1910. La miniera, chiusa nel 1991 tra grandi proteste popolari, è in qualche modo ancora viva e grazie all’istituzione del Parco Internazionale Geominerario, del Museo della Tradizione Mineraria e all’Associazione dei Minatori di Raibl. E proprio i minatori superstiti, vestiti con le divise asburgiche, sono i veri protagonisti con la loro memoria storica e con i loro racconti spesso ricchi di emozioni e nobili sentimenti.


Veliki Lebovski
2000
Kino
Veliki Lebovski
Lezileboviće dosadnu svakodnevnicu poremete dvojica opasnih tipova koji žele naplatiti dug
komedija triler kriminalistički
  • The Big Lebowski
  • Ocjena: 3/3
  • 113min, 1998
  • Jeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore...
  • Režija: Joel Coen
1305
POP TV
Kako da dresirate svog zmaja 2Kako da dresirate svog zmaja 2
akcija animirani avantura
Uzbudljivi nastavak epske trilogije vraća nas u fantastični svet neustrašivog Štucka
  • How to Train ...
  • Ocjena: 3/3
  • 102min, 2014
  • Jay Baruchel, Kristen Wiig, America Ferrera...
  • Režija: Dean DeBlois
2325
KAN A
Smrtonosni strojeviSmrtonosni strojevi
akcija avantura fantastika
Adaptacija istoimenog hit romana Filipa Revea
  • Mortal Engines
  • Ocjena: 2/3
  • 128min, SAD 2018
  • Hugo Weaving, Stephen Lang, Hera Hilmar, ...
  • Režija: Christian Rivers
1340
Kino
YesterdayYesterday
komedija muzika fantastika
Propali muzičar otkrije da je on jedini na svetu koji se seća Bitlusa
  • Yesterday
  • Ocjena: 2.5/3
  • 112min, Velika Britanija 2019
  • Himesh Patel, Ana de Armas, Lily James, ...
  • Režija: Danny Boyle
1745
Kino
Savršena lažSavršena laž
drama kriminalistički
Lukavi prevarant pokušava se domoći bogatstva bogate udovice
  • The Good Liar
  • Ocjena: 2/3
  • 109min, SAD 2019
  • Helen Mirren, Ian McKellen, Russell Tovey, ...
  • Režija: Bill Condon
Serije, emisije
Oglašavanje  •  Impressum  •  Kontakt  •  Uslovi korišćenja  •  Facebook  •  Twitter
© 2025 Moj TV Portal d.o.o. | mojtv.hr - mojtv.net - tv spored Moj TV - TV Program za 200+ kanala