Moj TV - TV Program za 200+ kanala

subota, 08.11.2025 14:50

Un paese di primule e caserme

Una questione italiana che non conquista le prime pagine dei quotidiani, che non accende su di sé i riflettori della cronaca televisiva. Una ferita storica, che reca tracce evidenti nel presente di una regione lacerata da un secolo di guerre. La questione del Friuli Venezia Giulia, che, dai primi del Novecento alla fine degli anni Ottanta, ha rappresentato uno dei territori più militarizzati d'Europa. Dalle trincee della prima guerra mondiale alla cortina di ferro della guerra fredda, la regione più orientale del Nord Italia regge ancora sulle spalle il peso di un passato segnato dai conflitti e dai molteplici tentativi di imporre labili confini. L'ultimo muro della guerra fredda è caduto solo nel 2004: si tratta del Muro di Gorizia, una recinzione costruita nel 1947 e collocata lungo il confine tra il nostro paese e la Jugoslavia, abbattuta solo con l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea. A raccontarci questa storia così recente, eppure così spesso ignorata, è il regista Diego Clericuzio, che si pone l'obiettivo di attribuire un volto umano alla militarizzazione di un territorio, restituendoci le facce, le parole e i sentimenti di chi ha lavorato, sofferto, combattuto, temuto e gioito dentro le tante caserme e i molti siti militari della zona. Si calcola che circa 3 milioni di persone abbiano svolto il servizio militare in Friuli Venezia Giulia. Nelle 428 caserme della regione, una ogni 15-20 chilometri, per un totale di 102 chilometri quadrati di terra, il cui sviluppo è stato a lungo condizionato da vincoli che impedivano qualsiasi genere di attività produttiva che non fosse militare. Oggi, la stragrande maggioranza di questi siti risulta dismessa e abbandonata e sono davvero rari i casi di riconversione in positivo, come quello di Spilimbergo, dove un'ex caserma è stata trasformata in un parco fotovoltaico di 17 ettari. Purtroppo, la gran parte dei siti militari del Friuli versa in uno stato di decadimento e degrado che tende a contagiare anche le zone contigue, dove le comunità locali sembrano aver perso quella vitalità che, nel bene e nel male, ne ha contrassegnato la storia. Come dimostrano i molti matrimoni tra le donne friulane e gli uomini meridionali di leva. Quegli stessi uomini che oggi ricordano i momenti di freddo e paura trascorsi tra le Alpi, ma che al contempo rimpiangono il senso di appartenenza e di fratellanza di quell'esperienza di vita. Il merito del regista è proprio quello di raccontarci le loro storie, ricomponendo i pezzi di un puzzle che, parafrasando Pasolini, ci rimanda l'immagine di "un paese di primule e caserme". Se c'è un demerito in questo documentario è l'eccessiva staticità del montaggio, troppo spesso basato su immagini fisse in successione. È evidente che si tratta di un lavoro svolto con passione in economia di mezzi, ma una maggiore dinamicità nel racconto e nell'uso del mezzo cinematografico avrebbe di certo giovato all'emozione e riscaldato i freddi e desolati paesaggi alpini al centro della scena. Dokumentarni film.Una questione italiana che non conquista le prime pagine dei quotidiani, che non accende su di sé i riflettori della cronaca televisiva. Una ferita storica, che reca tracce evidenti nel presente di una regione lacerata da un secolo di guerre. La questione del Friuli Venezia Giulia, che, dai primi del Novecento alla fine degli anni Ottanta, ha rappresentato uno dei territori più militarizzati d'Europa. Dalle trincee della prima guerra mondiale alla cortina di ferro della guerra fredda, la regione più orientale del Nord Italia regge ancora sulle spalle il peso di un passato segnato dai conflitti e dai molteplici tentativi di imporre labili confini. L'ultimo muro della guerra fredda è caduto solo nel 2004: si tratta del Muro di Gorizia, una recinzione costruita nel 1947 e collocata lungo il confine tra il nostro paese e la Jugoslavia, abbattuta solo con l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea. A raccontarci questa storia così recente, eppure così spesso ignorata, è il regista Diego Clericuzio, che si pone l'obiettivo di attribuire un volto umano alla militarizzazione di un territorio, restituendoci le facce, le parole e i sentimenti di chi ha lavorato, sofferto, combattuto, temuto e gioito dentro le tante caserme e i molti siti militari della zona. Si calcola che circa 3 milioni di persone abbiano svolto il servizio militare in Friuli Venezia Giulia. Nelle 428 caserme della regione, una ogni 15-20 chilometri, per un totale di 102 chilometri quadrati di terra, il cui sviluppo è stato a lungo condizionato da vincoli che impedivano qualsiasi genere di attività produttiva che non fosse militare. Oggi, la stragrande maggioranza di questi siti risulta dismessa e abbandonata e sono davvero rari i casi di riconversione in positivo, come quello di Spilimbergo, dove un'ex caserma è stata trasformata in un parco fotovoltaico di 17 ettari. Purtroppo, la gran parte dei siti militari del Friuli versa in uno stato di decadimento e degrado che tende a contagiare anche le zone contigue, dove le comunità locali sembrano aver perso quella vitalità che, nel bene e nel male, ne ha contrassegnato la storia. Come dimostrano i molti matrimoni tra le donne friulane e gli uomini meridionali di leva. Quegli stessi uomini che oggi ricordano i momenti di freddo e paura trascorsi tra le Alpi, ma che al contempo rimpiangono il senso di appartenenza e di fratellanza di quell'esperienza di vita. Il merito del regista è proprio quello di raccontarci le loro storie, ricomponendo i pezzi di un puzzle che, parafrasando Pasolini, ci rimanda l'immagine di "un paese di primule e caserme". Se c'è un demerito in questo documentario è l'eccessiva staticità del montaggio, troppo spesso basato su immagini fisse in successione. È evidente che si tratta di un lavoro svolto con passione in economia di mezzi, ma una maggiore dinamicità nel racconto e nell'uso del mezzo cinematografico avrebbe di certo giovato all'emozione e riscaldato i freddi e desolati paesaggi alpini al centro della scena.


The Debt Collector
2000
Kino
The Debt Collector
Majstor borilačkih veština počinje raditi za mafijaša
akcija komedija
  • The Debt Collector
  • Ocjena: 2/3
  • 95min, SAD, ... 2018
  • Scott Adkins, Louis Mandylor, ...
  • Režija: Jesse V. Johnson
1040
KAN A
TomaToma
drama muzika biografski
Ovo je priča o duši.
  • Toma
  • Ocjena: 3/3
  • 140min, Srbija 2021
  • Milan Marić, Tamara Dragičević, ...
  • Režija: Dragan Bjelogrlić, ...
2145
KAN A
Matriks: UskrsnućaMatriks: Uskrsnuća
akcija sf
Nastavak kultnog filma koji je promenio istoriju kinematografije
  • The Matrix ...
  • Ocjena: 2/3
  • 148min, SAD 2021
  • Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss, ...
  • Režija: Lana Wachowski
2155
Kino
Špijun iz komšilukaŠpijun iz komšiluka
porodični
Profesionalni špijun preuzima čuvanje troje neukrotive dece
  • The Spy Next Door
  • Ocjena: 1.5/3
  • 94min, 2010
  • Jackie Chan, Amber Valletta, ...
  • Režija: Brian Levant
1300
Oto
Kako da dresirate svog zmaja 2Kako da dresirate svog zmaja 2
akcija animirani avantura
Uzbudljivi nastavak epske trilogije vraća nas u fantastični svet neustrašivog Štucka
  • How to Train ...
  • Ocjena: 3/3
  • 102min, 2014
  • Jay Baruchel, Kristen Wiig, America Ferrera...
  • Režija: Dean DeBlois
2000
KAN A
Ćerka mog šefaĆerka mog šefa
komedija romantika
U želi da osvoji ćerku svog strogog šefa i nadreduje, Tom postane njihov domar
  • My Boss's Daughter
  • Ocjena: 1.5/3
  • 86min, SAD 2003
  • Ashton Kutcher, Tara Reid, Jeffrey Tambor, ...
  • Režija: David Zucker
920
KAN A
TomaToma
drama muzika biografski
Ovo je priča o duši.
  • Toma
  • Ocjena: 3/3
  • 140min, Srbija 2021
  • Milan Marić, Tamara Dragičević, ...
  • Režija: Dragan Bjelogrlić, ...
820
KAN A
TomaToma
drama muzika biografski
Ovo je priča o duši.
  • Toma
  • Ocjena: 3/3
  • 140min, Srbija 2021
  • Milan Marić, Tamara Dragičević, ...
  • Režija: Dragan Bjelogrlić, ...
2345
Kino
Opatica iz paklaOpatica iz pakla
triler horror
  • The Nun
  • Ocjena: 1.5/3
  • 96min, 2018
  • Taissa Farmiga, Charlotte Hope, ...
  • Režija: Corin Hardy
135
Kino
TripoznoTripozno
komedija triler horror
  • Freaky
  • Ocjena: 3/3
  • 101min, 2020
  • Kathryn Newton, Vince Vaughn, Alan Ruck, ...
  • Režija: Christopher Landon
800
Kino
Slučaj Ričarda JevelaSlučaj Ričarda Jevela
drama kriminalistički biografski
Istinita priča o heroju kojem su mediji lažnim optužbama uništili život
  • Richard Jewell
  • Ocjena: 3/3
  • 131min, SAD 2019
  • Paul Walter Hauser, Sam Rockwell, ...
  • Režija: Clint Eastwood
1055
Kino
Cveće i medCveće i med
romantika
  • Flowers and Honey
  • Ocjena: 0/3
  • 90min, 2021
  • Ashley Newbrough, Cassidy Boland, Erika Bowman
  • Režija: Brian Skiba
Serije, emisije
610
Oto
Animirana serija o neustrašivom spasilačkom timu kojem je glavna misija da zaštititi Brum-Grad od različitih nezgoda i opasnosti. Njihovi prijatelji i susedi uvek mogu računati na njihovu pomoć, a najmlađi će gledaoci uz svaku epizodu naučiti nešto n...
645
POP TV
Vikinški put je pun nasilja. No viking Vik, desetogodišnji nasljednik trona svog oca Halvara, ne misli tako! On probleme u svom selu Krljušt i na otvorenom moru sa posadom vikinškog broda rešava svojom kreativnošću i inteligentnošću - odbacujući nasi...
835
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
905
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
945
Brio
Kad istraga stigne do mrtve tačke agenti FBI-ja obraćaju se svojim posebnim kolegama. Odeljenje za "Analizu ponašanja" sastavljeno je od elitnih agenata koji raspituju jedne od najizopačenijih umova kako bi mogli da predvide njihov sledeći korak i z...
1035
Oto
Ova ekipa posebna na jedinstven način pristupa problemima i ima poseban smisao za humor!...
1040
Brio
Kad istraga stigne do mrtve tačke agenti FBI-ja obraćaju se svojim posebnim kolegama. Odeljenje za "Analizu ponašanja" sastavljeno je od elitnih agenata koji raspituju jedne od najizopačenijih umova kako bi mogli da predvide njihov sledeći korak i z...
1440
Oto
Italijansko-španska CGI animirana serija koja se temelji na liniji igračaka istog naziva. Nije vezana na pređšnje dve animirane serije u franšizi....
1515
Oto
Kada Zoja i Kiki, dve neukrotive devojke iz druge galaksije i sveta zvane Lumina postanu brodolomke u mirnom, australskom primorskom gradu Lihtning Point nakon što su izgubile svemirski brod, zaposle lokalnu devojku Amber da ih sakriva. No, kad celi ...
1525
Brio
Kad istraga stigne do mrtve tačke agenti FBI-ja obraćaju se svojim posebnim kolegama. Odeljenje za "Analizu ponašanja" sastavljeno je od elitnih agenata koji raspituju jedne od najizopačenijih umova kako bi mogli da predvide njihov sledeći korak i z...
1620
Brio
Kad istraga stigne do mrtve tačke agenti FBI-ja obraćaju se svojim posebnim kolegama. Odeljenje za "Analizu ponašanja" sastavljeno je od elitnih agenata koji raspituju jedne od najizopačenijih umova kako bi mogli da predvide njihov sledeći korak i z...
1705
KAN A
U centru serije je prijateljstvo šestoro mladih Njujorčana koji se često okupljaju u svojim stanovima ili na zajedničkoj sofi u kafiću "Sentral Perk" u Grinvič Vilidžu....
1715
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
1730
KAN A
U centru serije je prijateljstvo šestoro mladih Njujorčana koji se često okupljaju u svojim stanovima ili na zajedničkoj sofi u kafiću "Sentral Perk" u Grinvič Vilidžu....
1745
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
Oglašavanje  •  Impressum  •  Kontakt  •  Uslovi korišćenja  •  Facebook  •  Twitter
© 2025 Moj TV Portal d.o.o. | mojtv.hr - mojtv.net - tv spored Moj TV - TV Program za 200+ kanala