Moj TV - TV Program za 200+ kanala

subota, 03.05.2025 15:00

Un paese di primule e caserme

Una questione italiana che non conquista le prime pagine dei quotidiani, che non accende su di sé i riflettori della cronaca televisiva. Una ferita storica, che reca tracce evidenti nel presente di una regione lacerata da un secolo di guerre. La questione del Friuli Venezia Giulia, che, dai primi del Novecento alla fine degli anni Ottanta, ha rappresentato uno dei territori più militarizzati d'Europa. Dalle trincee della prima guerra mondiale alla cortina di ferro della guerra fredda, la regione più orientale del Nord Italia regge ancora sulle spalle il peso di un passato segnato dai conflitti e dai molteplici tentativi di imporre labili confini. L'ultimo muro della guerra fredda è caduto solo nel 2004: si tratta del Muro di Gorizia, una recinzione costruita nel 1947 e collocata lungo il confine tra il nostro paese e la Jugoslavia, abbattuta solo con l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea. A raccontarci questa storia così recente, eppure così spesso ignorata, è il regista Diego Clericuzio, che si pone l'obiettivo di attribuire un volto umano alla militarizzazione di un territorio, restituendoci le facce, le parole e i sentimenti di chi ha lavorato, sofferto, combattuto, temuto e gioito dentro le tante caserme e i molti siti militari della zona. Si calcola che circa 3 milioni di persone abbiano svolto il servizio militare in Friuli Venezia Giulia. Nelle 428 caserme della regione, una ogni 15-20 chilometri, per un totale di 102 chilometri quadrati di terra, il cui sviluppo è stato a lungo condizionato da vincoli che impedivano qualsiasi genere di attività produttiva che non fosse militare. Oggi, la stragrande maggioranza di questi siti risulta dismessa e abbandonata e sono davvero rari i casi di riconversione in positivo, come quello di Spilimbergo, dove un'ex caserma è stata trasformata in un parco fotovoltaico di 17 ettari. Purtroppo, la gran parte dei siti militari del Friuli versa in uno stato di decadimento e degrado che tende a contagiare anche le zone contigue, dove le comunità locali sembrano aver perso quella vitalità che, nel bene e nel male, ne ha contrassegnato la storia. Come dimostrano i molti matrimoni tra le donne friulane e gli uomini meridionali di leva. Quegli stessi uomini che oggi ricordano i momenti di freddo e paura trascorsi tra le Alpi, ma che al contempo rimpiangono il senso di appartenenza e di fratellanza di quell'esperienza di vita. Il merito del regista è proprio quello di raccontarci le loro storie, ricomponendo i pezzi di un puzzle che, parafrasando Pasolini, ci rimanda l'immagine di "un paese di primule e caserme". Se c'è un demerito in questo documentario è l'eccessiva staticità del montaggio, troppo spesso basato su immagini fisse in successione. È evidente che si tratta di un lavoro svolto con passione in economia di mezzi, ma una maggiore dinamicità nel racconto e nell'uso del mezzo cinematografico avrebbe di certo giovato all'emozione e riscaldato i freddi e desolati paesaggi alpini al centro della scena. Dokumentarni film.Una questione italiana che non conquista le prime pagine dei quotidiani, che non accende su di sé i riflettori della cronaca televisiva. Una ferita storica, che reca tracce evidenti nel presente di una regione lacerata da un secolo di guerre. La questione del Friuli Venezia Giulia, che, dai primi del Novecento alla fine degli anni Ottanta, ha rappresentato uno dei territori più militarizzati d'Europa. Dalle trincee della prima guerra mondiale alla cortina di ferro della guerra fredda, la regione più orientale del Nord Italia regge ancora sulle spalle il peso di un passato segnato dai conflitti e dai molteplici tentativi di imporre labili confini. L'ultimo muro della guerra fredda è caduto solo nel 2004: si tratta del Muro di Gorizia, una recinzione costruita nel 1947 e collocata lungo il confine tra il nostro paese e la Jugoslavia, abbattuta solo con l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea. A raccontarci questa storia così recente, eppure così spesso ignorata, è il regista Diego Clericuzio, che si pone l'obiettivo di attribuire un volto umano alla militarizzazione di un territorio, restituendoci le facce, le parole e i sentimenti di chi ha lavorato, sofferto, combattuto, temuto e gioito dentro le tante caserme e i molti siti militari della zona. Si calcola che circa 3 milioni di persone abbiano svolto il servizio militare in Friuli Venezia Giulia. Nelle 428 caserme della regione, una ogni 15-20 chilometri, per un totale di 102 chilometri quadrati di terra, il cui sviluppo è stato a lungo condizionato da vincoli che impedivano qualsiasi genere di attività produttiva che non fosse militare. Oggi, la stragrande maggioranza di questi siti risulta dismessa e abbandonata e sono davvero rari i casi di riconversione in positivo, come quello di Spilimbergo, dove un'ex caserma è stata trasformata in un parco fotovoltaico di 17 ettari. Purtroppo, la gran parte dei siti militari del Friuli versa in uno stato di decadimento e degrado che tende a contagiare anche le zone contigue, dove le comunità locali sembrano aver perso quella vitalità che, nel bene e nel male, ne ha contrassegnato la storia. Come dimostrano i molti matrimoni tra le donne friulane e gli uomini meridionali di leva. Quegli stessi uomini che oggi ricordano i momenti di freddo e paura trascorsi tra le Alpi, ma che al contempo rimpiangono il senso di appartenenza e di fratellanza di quell'esperienza di vita. Il merito del regista è proprio quello di raccontarci le loro storie, ricomponendo i pezzi di un puzzle che, parafrasando Pasolini, ci rimanda l'immagine di "un paese di primule e caserme". Se c'è un demerito in questo documentario è l'eccessiva staticità del montaggio, troppo spesso basato su immagini fisse in successione. È evidente che si tratta di un lavoro svolto con passione in economia di mezzi, ma una maggiore dinamicità nel racconto e nell'uso del mezzo cinematografico avrebbe di certo giovato all'emozione e riscaldato i freddi e desolati paesaggi alpini al centro della scena.


Računovođa
2000
POP TV
Računovođa
Za njega ste samo još jedan broj
triler drama kriminalistički
  • The Accountant
  • Ocjena: 2.5/3
  • 128min, SAD 2016
  • Ben Affleck, Anna Kendrick, Jon Bernthal, ...
  • Režija: Gavin O'Connor
2100
KAN A
Glupan i tupanGlupan i tupan
komedija
Dvojica šašavaca na putovanju su kroz državu kako bi pridobili ljubav jedne žene
  • Dumb and Dumber...
  • Ocjena: 2.5/3
  • 107min, SAD 1994
  • Jim Carrey, Jeff Daniels, Lauren Holly, ...
  • Režija: Peter Farrelly
1300
Oto
Kako da dresirate svog zmaja 2Kako da dresirate svog zmaja 2
akcija animirani avantura
Uzbudljivi nastavak epske trilogije vraća nas u fantastični svet neustrašivog Štucka
  • How to Train ...
  • Ocjena: 3/3
  • 102min, 2014
  • Jay Baruchel, Kristen Wiig, America Ferrera...
  • Režija: Dean DeBlois
1355
KAN A
Lov na Crveni OktobarLov na Crveni Oktobar
akcija triler avantura
Kako bi očuvao mir, kapetan moderne ruske nuklearne podmornice odluči prebeći u SAD-e
  • The Hunt for ...
  • Ocjena: 3/3
  • 135min, SAD 1990
  • Sean Connery, Alec Baldwin, Scott Glenn, ...
  • Režija: John McTiernan
1745
Kino
Psi rataPsi rata
komedija drama ratni
Urnebesna priča o avanturama dvojice trgovaca oružjem
  • War Dogs
  • Ocjena: 2.5/3
  • 114min, SAD 2016
  • Miles Teller, Bradley Cooper, Ana de Arma, ...
  • Režija: Todd Phillips
1100
Kino
Zaslepljen svetlimaZaslepljen svetlima
komedija drama muzika
Priča o tinejdžeru koji se trudi naći svoj životni put uz muziku obožavanog Springstena
  • Blinded by the ...
  • Ocjena: 2.5/3
  • 118min, SAD, ... 2019
  • Billy Barratt, Ronak Singh Chadha Berges, ...
  • Režija: Gurinder Chadha
2340
Kino
NesrećaNesreća
triler drama kriminalistički
  • Misfortune
  • Ocjena: 1/3
  • 90min, 2016
  • Desmond Devenish, Xander Bailey, ...
  • Režija: Desmond Devenish
840
Kino
Lista poslednjih željaLista poslednjih želja
komedija drama
Na samom kraju života njih dvojica odlaze na putovanje koje će im otvoriti oči i srca
  • The Bucket List
  • Ocjena: 2.5/3
  • 97min, SAD 2007
  • Jack Nicholson, Morgan Freeman, Sean Hayes
  • Režija: Rob Reiner
2300
KAN A
Na udaruNa udaru
drama kriminalistički
Policijski detektiv pokušava otkriti istinu iza partnerove smrti
  • Exposed
  • Ocjena: 1/3
  • 102min, 2016
  • Ana de Armas, Keanu Reeves, ...
  • Režija: Gee Malik Linton
1335
Kino
Šta muškarci želeŠta muškarci žele
komedija romantika fantastika
Talentirana sportska agentica misteriozno stekne sposobnost da čuje muške misli
  • What Men Want
  • Ocjena: 1.5/3
  • 117min, SAD 2019
  • Taraji P. Henson, Kristen Ledlow, ...
  • Režija: Adam Shankman
Serije, emisije
600
Oto
Ova ekipa posebna na jedinstven način pristupa problemima i ima poseban smisao za humor!...
655
POP TV
Ova ekipa posebna na jedinstven način pristupa problemima i ima poseban smisao za humor!...
720
POP TV
Ova ekipa posebna na jedinstven način pristupa problemima i ima poseban smisao za humor!...
1025
Brio
NBC-jeva serija Zakon i red, Emmyjima nagrađivanog autora Dicka Wolfa, prati život i istrage njujorškog Odjela za žrtve, elitne skupine policijskih detektiva koji istražuju seksualne zločine......
1120
Brio
NBC-jeva serija Zakon i red, Emmyjima nagrađivanog autora Dicka Wolfa, prati život i istrage njujorškog Odjela za žrtve, elitne skupine policijskih detektiva koji istražuju seksualne zločine......
1215
Brio
NBC-jeva serija Zakon i red, Emmyjima nagrađivanog autora Dicka Wolfa, prati život i istrage njujorškog Odjela za žrtve, elitne skupine policijskih detektiva koji istražuju seksualne zločine......
1325
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
1350
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
1415
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
1445
Brio
Upoznajte braću Harper - Čarli i Alen su skoro potpuno različiti, ali u isto vreme, čine odličan tim. Iako, na prvi pogled, izgleda da im je jedina zajednička stvar loš odnos sa njihovom hladnom i dominantnom majkom Evelin, pokazaće se da su braća sl...
1630
KAN A
Priča o dvojici brilijantnih naučnika i najboljih prijatelja koji mogu da odgovore na baš svako pitanje iz kvatne fizike, ali kada se treba uhvatiti u koštac sa svakodnevnim životom na Zemlji, njih dvojica su izgubljena u svemiru....
1655
KAN A
Priča o dvojici brilijantnih naučnika i najboljih prijatelja koji mogu da odgovore na baš svako pitanje iz kvatne fizike, ali kada se treba uhvatiti u koštac sa svakodnevnim životom na Zemlji, njih dvojica su izgubljena u svemiru....
1715
Brio
Bet, Ani i Rubi se uvaljuju preko glave kada pristanu da pomognu Riju da prokrijumčari zabranjene predmete. Rubi mora da se nosi s porodičnim prijateljem iz crkve. Ani se priprema za dolazak socijalne službe....
1720
KAN A
Priča o dvojici brilijantnih naučnika i najboljih prijatelja koji mogu da odgovore na baš svako pitanje iz kvatne fizike, ali kada se treba uhvatiti u koštac sa svakodnevnim životom na Zemlji, njih dvojica su izgubljena u svemiru....
1745
KAN A
Priča o dvojici brilijantnih naučnika i najboljih prijatelja koji mogu da odgovore na baš svako pitanje iz kvatne fizike, ali kada se treba uhvatiti u koštac sa svakodnevnim životom na Zemlji, njih dvojica su izgubljena u svemiru....
Oglašavanje  •  Impressum  •  Kontakt  •  Uslovi korišćenja  •  Facebook  •  Twitter
© 2025 Moj TV Portal d.o.o. | mojtv.hr - mojtv.net - tv spored Moj TV - TV Program za 200+ kanala